Che cosa significa SEO e perché questo termine è diventato così importante nel mondo del web? Che cos’è la SEO e a cosa serve? Leggi qui.
Indice della guida:
Che cos’è la SEO e a cosa serve?
SEO sta per “ottimizzazione dei motori di ricerca” (in inglese Search Engine Optimization) ed è il processo utilizzato per ottenere traffico “gratuito”, “organico” e “naturale” sui motori di ricerca. In altre parole, tutti i principali motori di ricerca come Google, Bing ed Ecosia hanno risultati di ricerca “primari”, cioè risultati di ricerca in cui i contenuti della rete vengono visualizzati e classificati in base a ciò che il motore di ricerca considera più pertinente per gli utenti. Il pagamento non è coinvolto nella SEO, a differenza di quanto avviene con gli annunci a pagamento.
Sebbene l’ottimizzazione dei motori di ricerca possa diventare piuttosto complessa quando si vanno ad intaccare i diversi fattori che incidono sul posizionamento, il processo di base è semplice: i motori di ricerca vogliono fornire il miglior servizio per i loro utenti. Ciò significa fornire risultati che non sono solo di alta qualità ma anche rilevanti per ciò che l’utente sta cercando. Dunque:
Vista dal lato dell’utente: la SEO è quel processo in grado di offrire informazioni pertinenti, rilevanti e di qualità quando effettuiamo una ricerca “pescando” nel web tramite un motore di ricerca.
Vista dal lato del motore di ricerca: la SEO è quel processo che permette di “pescare” informazioni dal web per poi posizionare queste informazioni in ordine di pertinenza e di rilevanza in vista di una consultazione efficace.
Alcune precisazioni
- Le immagini e i video hanno spesso una SEO a parte. Clicca qui per scoprire come accedere alla guida SEO per immagini e video.
- L’interesse di gestire la SEO al meglio è grande per tutti i principali motori di ricerca. Infatti, più la SEO funzionerà bene in un motore di ricerca e più utenti utilizzeranno quel servizio.
- Gli algoritmi con cui sono gestiti i motori di ricerca, sono in costante mutamento. Pertanto le regole della SEO mutano con essi.
- Moltissimi algoritmi dei motori di ricerca sono privati e proprietari, perciò è impossibile per l’utenza sapere con esattezza tutti i parametri richiesti per un buon posizionamento all’interno delle ricerche nei motori di ricerca. Fai attenzione a quali dati affidi ai motori di ricerca per ottimizzare la SEO! Spesso, difatti, si sono verificati problemi legati proprio a questo aspetto e al rispetto della privacy degli utenti.
- Per i motivi sopra elencati, per ogni branca del mercato e per ogni motore di ricerca, il meccanismo di SEO è diverso, pur restando uguali i concetti di base.
- Nella SEO non è possibile pagare per ottenere un migliore posizionamento, ma sono altri i fattori che vanno ad incidere sull’ordinamento delle notizie.