Cerchi un buon programma per fare brainstorming? Quali sono le migliori app per fare mappe mentali? Leggi qui.
Indice della guida:
Attenzione!
Purtroppo il panorama mondiale scarseggia di ottimi software completamente gratuiti e liberi in grado di creare belle e funzionali mappe mentali senza intoppi a livello professionale. Inoltre, quasi tutti i programmi professionali di questo “genere di software” non sono sviluppati per Linux, solitamente perché gli sviluppatori sono pochi e questi software sono poco usati. Se conosci qualche progetto meritevole a riguardo, contattaci cliccando qui.
Migliori app per fare mappe mentali
Le mappe mentali e gli schemi concettuali sono due dei metodi più utilizzati per memorizzare argomenti difficili, ma hanno anche altri utilizzi come il brainstorming, l’organizzazione generale di idee e la creazione di solidi progetti. Ti serve una mappa concettuale e non sai come crearla? Come forgiare da zero una mappa mentale perfetta e colorata? Come dare vita a magnifiche mappe concettuali degne di questo nome?
Oggi vedremo insieme alcune delle migliori app disponibili nel panorama mondiale in grado di aiutarci a creare ottime mappe mentali in pochissimi click. E ora cominciamo:
Cmap

Cmap è un programma conosciutissimo e diffusissimo per creare mappe mentali semplici, complete e colorate. Il software IHMC CmapTools di base è gratuito per gli istituti scolastici e le agenzie governative federali degli Stati Uniti e al momento il software viene offerto gratuitamente come versione beta test ad altri utenti, compresi gli utenti commerciali.
- Cmap è disponibile per: Windows, macOS e Linux.
- È gratuito (Software proprietario; tipo di licenza non chiaro).
- È disponibile in italiano.
- Impatto ambientale: non specificato nel sito ufficiale.
Clicca qui per scaricare gratis Cmap dal sito ufficiale.
Free Mind

Se cercate un software gratuito e libero in grado di creare buone mappe concettuali, allora Free Mind potrebbe fare al caso vostro. Purtroppo questo software appartiene ad un progetto un po’ datato e non è costantemente aggiornato. Ciò l’ha portato a perdere colpi nel tempo e perfino a non avere un dominio dedicato dove seguire lo sviluppo e scaricare il software (la pagina è ospitata su SourceForge).
- FreeMind è disponibile per: Windows, macOS e Linux.
- È gratuito (Software libero; licenza GNU GPL V2+).
- È disponibile in inglese.
- Impatto ambientale: non specificato nel sito ufficiale.
Clicca qui per scaricare Free Mind dal sito ufficiale.
MindNote

Sicuramente uno dei più ottimizzati e ben realizzati strumenti per creare mappe mentali e per fare brainstorming. Tantissime le funzioni e fuori dal comune il supporto della casa di sviluppo IdeasOnCanvas GmbH. Un prodotto professionale e veramente funzionale in grado di far esplodere creatività e produttività. Purtroppo il programma è disponibile solo per dispositivi Apple e la versione completa dello stesso è disponibile solo a pagamento, tramite la formula dell’abbonamento mensile.
- MindNote è disponibile per: macOS, iPadOS e iOS.
- È sia gratuito che a pagamento (Software proprietario; la versione gratuita offre solo poche funzioni).
- È disponibile in italiano.
- Impatto ambientale: non specificato nel sito ufficiale.
Clicca qui per scaricare Mind Note dal sito ufficiale.
Popplet

Questo ottimo programma per creare mappe concettuali è disponibile per anche per iPad e funziona perfettamente tramite internet con un browser web e un cloud dedicato. Con al versione gratuita di Popplet (accessibile anche da account Google) per costruire buone mappe colorate è possibile utilizzare tutti gli strumenti di base “easy-to-use” ed è possibile collaborare con chiunque in popplet appositamente condivisi. Le versioni premium offrono funzionalità avanzate come la creazione di un numero illimitato di popplet.
- Popplet è disponibile per: browser web, iPadOS.
- È sia gratuito che a pagamento (Software proprietario; la versione gratuita offre solo poche funzioni).
- È disponibile in inglese.
- Impatto ambientale: non specificato nel sito ufficiale.
Clicca qui per scaricare Popplet per iPadOS dall’App Store.
SimpleMind

Questa ottima applicazione permette di creare mappe mentali in velocità e senza lesinare sulle funzioni. E SimpleMind funziona su svariati sistemi operativi diversi! Disponibile sia in versione gratuita (versione basica) che in versione a pagamento (con formula acquisto una tantum). La versione “Pro” permette di inserire immagini, di condividere le mappe mentali, di inserire media all’interno dell’albero, di inserire delle vere e proprie “liste da spuntare” etc. etc. Da provare.
- SimpleMind è disponibile per: Windows, macOS, Android, iPadOS e iOS.
- È sia gratuito che a pagamento (Software proprietario; la versione gratuita offre solo poche funzioni).
- È disponibile in italiano.
- Impatto ambientale: non specificato nel sito ufficiale.
Clicca qui per scaricare SimpleMind dal sito ufficiale.
XMind

Questo software è una buona alternativa professionale per la creazione di ottime mappe mentali su qualunque sistema operativo. Purtroppo il software completo ed aggiornato è a pagamento tramite la formula dell’abbonamento mensile. La versione con acquisto una tantum non è disponibile per tutti i sistemi operativi e non ha le stesse funzioni della versione con abbonamento. Il software è compatibile con Office.
- XMind è disponibile per: Windows, macOS, Linux, Android, iPadOS e iOS.
- È sia gratuito che a pagamento (Software proprietario; la versione gratuita offre solo poche funzioni).
- È disponibile in italiano.
- Impatto ambientale: non specificato nel sito ufficiale.