Hai appena comprato un iPhone e vorresti metterci qualche musica in Mp3 da sentire fuori casa? Come mettere la musica su iOS? Se non sai come fare, dai un’occhiata qui…
Come mettere la musica su iOS:
Inserire della musica sul proprio iPhone o sul proprio iPad è un’operazione più semplice di quanto si possa pensare, vediamo insieme quali sono i modi più usati per eseguire questa operazione:
1) Puoi comprare della musica direttamente dall’applicazione “iTunes Store” (il negozio digitale di Apple) e questa musica resterà legata a vita al tuo account Apple. Per scaricarla di nuovo (in qualsiasi momento e per quante volte tu voglia) ti basterà andare nella sezione “Acquistati” del tuo iTunes Store e ri-avviare il download. Troverai la tua musica scaricata nella App (già installata nel sistema) chiamata “Musica“.
2) In alternativa puoi acquistare musica su altre applicazioni (disponibili sull’App Store) come “Google Play Music“. La procedura di acquisto e download rimane praticamente la stessa dell’iTunes Store, ma la musica sarà salvata nelle App stesse e non in “Musica“.
3) Se vuoi inserire nel tuo dispositivo Apple della musica che già possiedi e che quindi non hai comprato su iTunes Store, avrai bisogno del software “iTunes“. Questo software è messo a disposizione da Apple e riceve costanti aggiornamenti per migliorarne la qualità e l’usabilità.
N.B. Per eseguire il punto 3, la musica che vorrai inserire nel tuo dispositivo Apple (dotato di iOS) dovrà essere presente nel computer dal quale effettui la procedura.
N.B. La Apple non ha ancora sviluppato una versione di iTunes per Linux, quindi se disponi di questo sistema operativo, purtroppo, non potrai eseguire la procedura. Spiacevole, vero? Speriamo che la casa tecnologica di Cupertino ponga rimedio presto a questa grave mancanza.
Come inserire la musica su iPhone / iPad / iPod / iOS da computer:
1) Prima di cominciare dovrai installare iTunes. Personalmente, inoltre, ti consiglio di aggiornare iTunes qualora tu non l’abbia ancora fatto e qualora tu disponga di una versione meno recente.
N.B. La procedura di aggiornamento di iTunes di solito si avvia in automatico, se ciò non dovesse verificarsi, clicca sull’icona “?” presente nel menù in alto, quindi clicca su “Verifica aggiornamenti“. Se hai ancora problemi di aggiornamento, scarica direttamente iTunes dal sito ufficiale e aggiornalo dal file scaricato.
2) Prepara in una cartella tutta la musica che vuoi inserire nel tuo dispositivo Apple.
N.B. Questi sono tutti i formati attualmente supportati da iOS: AAC-LC, HE-AAC, HE-AAC v2, Protected AAC, MP3, PCM lineare, Apple Lossless (M4A), FLAC, Dolby Digital (AC-3), Dolby Digital Plus (E-AC-3) e Audible (formati 2, 3, 4, Audible Enhanced Audio, AAX e AAX+). Assicurati che la tua musica sia in uno di questi formati per essere letta.
3) Ora non ti resta che trascinare, con l’aiuto del puntatore del mouse, tutta la musica che vuoi “copiare” dalla cartella che hai creato alla home page musicale di iTunes (chiamata “Libreria” o “Musica” o in modi simili):
N.B. Una volta fatto ciò, la musica copiata su iTunes comparirà in tutte le sezioni selezionabili dalla colonna di sinistra, come la sezione “Aggiunti di recente“.
4) Ora, collega il tuo iPhone / iPad al pc (tramite apposito cavo usb o altro), apri “iTunes” e clicca sull’icona del tuo dispositivo collegato (la puoi trovare in varii punti, come mostrato nell’immagine):
5) Attendi (se necessario) la fine della sincronizzazione del tuo dispositivo (il tuo dispositivo potrebbe salvare determinati dati sul tuo pc tramite backup). Clicca qui se non sai a cosa serva il backup e/o se vuoi ulteriori chiarimenti sul backup di iOS (Clicca qui).
6) Seleziona la “Musica che vuoi sincronizzare“, cioè la musica che vuoi inserire nel tuo iPhone (sincronizzare tutta la libreria musicale di solito risulta più comodo), quindi clicca su “Sincronizza“. Ricordati di fare una copia di sicurezza di tutta la musica che possiedi prima di effettuare la procedura. Infatti, una volta effettuata la sincronizzazione, tutta la “vecchia musica non acquistata su iTunes” eventualmente presente su iPhone scomparirà e verrà sostituita da “quella nuova”, cioè tutta la musica sincronizzata.
7) Al termine della procedura (puoi controllare l’avanzamento della procedura sempreu su iTunes, in alto al centro), tutta la musica che hai selezionato sarà presente nel tuo dispositivo mobile Apple, nella App “Musica“:
Attenzione!
– Se preferisci gestire manualmente la musica (ad esempio cambiando la cartella dove iTunes la salva), ti basterà cliccare su “Modifica“, nel menù in alto, quindi cliccare su “Preferenze…“:
– Nelle “Preferenze…” vai su “Avanzate” e clicca su “Modifica…” se vuoi cambiare la cartella di salvataggio della tua musica. Ovviamente, se cambi la cartella, sposta tutta la musica nella nuova cartella e ripeti la procedura!