Come rimuovere DRM dai film dell’iTunes Store Apple

Stai cercando un modo per rimuovere la protezione dai tuoi film digitali comprati sull’iTunes Store ma non sai come fare? Come rimuovere DRM dai film iTunes Store di Apple? Dai un’occhiata qui.

Molti produttori di film e serie tv digitali, usano un sistema di protezione per tutelarsi e limitare il numero di computer sui quali un film elettronico può essere visualizzato o modificato.

Un caso è quello dei film che scarichi da iTunes Store, i quali sono ovviamente protetti e non possono essere visualizzati se non su dispositivi o software autorizzati.

Se vuoi rimuovere la protezione dai tuoi film digitali ricorda un dato fondamentale: le protezioni sui contenuti digitali o DRM (o Digital Rights Management) sono necessarie per tutelare il diritto d’autore e pertanto senza una specifica autorizzazione da parte delle case cinematografiche che ne detengono i diritti e/o senza una conoscenza dei propri diritti/doveri da utenti acquirenti, questa procedura non può essere eseguita.

A scopo illustrativo e poiché esistono software legali in commercio che hanno questa potenzialità, ti proporrò un modo per togliere la protezione su tutti i film scaricabili da iTunes in commercio. Ti invito quindi a dosare molto bene questa possibilità che viene data da alcuni produttori di software e ti sprono ad informarti sulla legalità delle operazioni che vorresti compiere.

Attenzione!

Ti ricordo che prima di rimuovere DRM da uno o più file è bene essere sicuri di avere l’autorizzazione a farlo. Inoltre, ricordo anche che acquistare un film sugli store digitali non equivale all’acquisto di una copia fisica ma all’acquisizione di una “licenza di visione”. Infatti, su Google Play e iTunes Store (e su molti altri store digitali) si paga per acquisire la visione e non per acquisire una copia fisica del film in questione. Per altre questioni consulta le leggi vigenti sul diritto d’autore e le linee guida degli store.

La procedura che descriverò è valida tanto per i computer Windows, quanto per quelli muniti di macOS. Se disponi di Linux, questa non è la guida che fa per te, anche perché non esiste ancora (purtroppo) una versione di iTunes supportata e compatibile con i sistemi Linux.

E ora procediamo!

Se hai acquistato un film per sbaglio dall’Apple Store e vuoi chiedere il risarcimento ad Apple, clicca qui per scoprire come fare.

Se vuoi rimuovere la protezione da un iBook o da un libro digitale Apple la procedura è un po’ diversa! Clicca qui per scoprire come fare!

Come rimuovere DRM dai film iTunes Store Apple

Se fino ad ora hai visto i tuoi film comprati su iTunes Store direttamente da iTunes devi sapere che, a differenza dell’acquisto di film su Google Play Store, esiste un modo per scaricare i file dei film stessi. Ciò, in determinate condizioni, può rendere possibile il togliere la protezione dai film stessi per poterli quindi eseguire con altre applicazioni come VLC senza limiti.

1) Per prima cosa, assicurati di aver scaricato il film in questione premendo sul bottone a forma di nuova presente sull’immagine di anteprima del film. Se non sai dove lo hai scaricato, prova a controllare nella cartella generale “Questo PC” (o comunque nella cartella generale del tuo sistema, di solito visibilissima dalle “Risorse del computer”), quindi vai su “Musica”, poi su “iTunes”, quindi su “iTunes Media”. In questa cartella dovresti trovare tutti i file multimediali che hai scaricato tramite iTunes. Se ciò non dovesse accadere, probabilmente la cartella dove tieni tutti i file è stata spostata. Per trovarla ti basterà cliccare su “Modifica”, nel menù in alto, quindi cliccare su “Preferenze…”:

2) Per controllare dove sia il file, vai nelle “Preferenze…”, quindi vai su “Avanzate”. La posizione della cartella contenente i tuoi film scaricati sarà indicata in “Posizione cartella iTunes Media”. Clicca su “Modifica…” se vuoi cambiare la cartella di salvataggio dei tuoi file multimediali (film, musica, audiolibri).

blank

3) Una volta individuati i film scaricati (ancora dotati di protezione DRM), dovrai scaricare uno dei programmi proposti qui sotto e seguire la veloce procedura guidata per eliminarne la protezione.

DVDFab DRM Removal for Apple

Questo software appartiene alla più grande famiglia di programmi DVDFab. Disponibile a pagamento, con periodo di prova gratuito, DVDFab rimane il miglior programma a pagamento tra quelli in grado di svolgere operazioni di rimozione dei DRM e simili. Assolutamente consigliato!

  • DVDFab DRM Removal for Apple è disponibile per: Windows e macOS.
  • È a pagamento (Software proprietario, licenza singola).
  • È disponibile in italiano.
  • Impatto ambientale: non specificato nel sito ufficiale.

Clicca qui per scaricare DVDFab Removal for Apple per Windows.

DRM Media Converter

Questo software, sviluppato da TunesKit, è sicuramente uno dei software di punta nel panorama internazionale per gestire i tuoi contenuti multimediali protetti da DRM. Apri il film protetto, fallo rielaborare dal programma e goditi il filmato senza più DRM. Dopo un periodo di prova gratuito, necessiti di acquistare DRM Media Converter, che rimane comunque uno dei migliori software della sua categoria. Può rimuovere anche DRM dagli audiolibri e dai materiali protetti da DRM in tutto l’iTunes Store.

  • DRM Media Converter è disponibile per: Windows e macOS.
  • È a pagamento (Software proprietario, licenza singola).
  • È disponibile in inglese.
  • Impatto ambientale: non specificato nel sito ufficiale.

Clicca qui per scaricare DRM Media Converter per Windows.

Clicca qui per scaricare DRM Media Converter per macOS.

Attualmente non dovrebbero esistere software gratuiti in grado di svolgere in maniera ottimale questi compiti, quindi questa risulta una delle pochissime soluzioni disponibili. Ad ogni modo, valuta l’acquisto di DRM Media Converter e di DVDFab con attenzione e informati sulle loro possibilità di utilizzo.

La guida è finita. Non ti è piaciuta o non funziona? Scrivici cliccando qui! Ti è tornata utile? Aiutaci a rimanere online con una piccola donazione e condividila sui social.

Torna in alto